I soli delle indipendenze
Una profonda riflessione su quanto l’imperialismo coloniale abbia influito anche dopo l’indipendenza dell’Africa occidentale, nella politica, ma soprattutto nelle coscienze. Questo primo romanzo di Ahmadou …
Una profonda riflessione su quanto l’imperialismo coloniale abbia influito anche dopo l’indipendenza dell’Africa occidentale, nella politica, ma soprattutto nelle coscienze. Questo primo romanzo di Ahmadou …
Monaco, inizi del Novecento. In un ricco appartamento, una signora viene trovata morta nel suo letto. Presto si scopre che il decesso non è dovuto …
È la notte tra il 24 e il 25 luglio 1938 e sta per cominciare la battaglia dell’Ebro, la più sanguinosa mai combattuta in terra …
Con una prosa piena di inventiva e l’ampio respiro delle grandi narrazioni di inizio secolo, William J. Locke racconta le avventure di un piccolo gruppo …
Con tutta la sua carica esplosiva torna il romanzo d’esordio di Rocco Carbone, che così veniva annunciato: «Una torrida estate metropolitana: un giovane cronista galleggia …
Con tutta la sua carica esplosiva torna il romanzo d’esordio di Rocco Carbone, che così veniva annunciato: «Una torrida estate metropolitana: un giovane cronista galleggia …
Le grandi distopie immaginate da Orwell o da Huxley esprimevano la propria visione degli orrori del mondo solido-moderno abitato da produttori e soldati irreggimentati e …
La trasparenza e i dispositivi digitali hanno cambiato gli uomini e il loro modo di pensare. Alla comunicazione in presenza, alla capacità di analisi e …
La trasparenza e i dispositivi digitali hanno cambiato gli uomini e il loro modo di pensare. Alla comunicazione in presenza, alla capacità di analisi e …
Helena è solo una bambina ma non fa altro che “riflettere come una matta”. ll suo sguardo ingenuo e ironico passa al vaglio un carosello …