Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri
Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri

Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri

Una raccolta di letture diverse che Massimo Recalcati ha dato, dal 2007 a oggi, delle opere di scrittori, poeti, registi, teologi e altri psicoanalisti.
Perché «allargare l’orizzonte dei propri riferimenti alla filosofia, alla storia, alla politica, all’arte, alla letteratura e al cinema rinvia alla dimensione necessariamente estesa della formazione dello psicoanalista». Leggere i libri degli altri (da Cormac McCarthy a Philip Roth, da Freud a Lacan, da Sartre a Deleuze) significa farsi toccare dall’imprevisto dell’incontro. Queste meditazioni ricompongono l’autobiografia intellettuale di uno psicoanalista che non smette di interrogare il mistero della parola, il miracolo dell’amore come evento inaudito, la forza generativa del desiderio.

“Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri” di Massimo Recalcati è una lettura consigliata dalla Libreria Passaparola. Prenota ora “Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri” in libreria.

Home
Prenota un libro
Chiamaci
Cerca